Bookbot

Enrico Bompiani

    Enrico Bompiani bol taliansky matematik, ktorý sa zaoberal teóriou funkcií a diferenciálnou geometriou. Jeho práce často skúmali hlboké matematické štruktúry a ich vzájomné vzťahy. Venoval sa tiež histórii matematiky a popularizácii vedy. Jeho prínos spočíva v rozvoji kľúčových matematických konceptov a v podpore matematického vzdelávania.

    Geometria del calcolo delle variazioni
    Problemi di geometria differenziale in grande
    Geometria proiettivo-differenziale
    Equazioni differenziali non lineari
    Quadratura delle superficie e questioni connesse
    Analisi funzionale
    • Lectures: L. Amerio: Questioni di analisi funzionale.- L. Fantappié: I funzionale analitici e le loro applicazioni alla risoluzione delle equazioni alle derivate parziali.- E.R. Lorch: Anelli normati.- Seminars: G.B. Rizza: Teoria delle funzioni monogene nelle algebre complesse commutative dotate di modulo.- M. Cugiani: Cenni sulla teoria delle distribuzioni.

      Analisi funzionale
    • Quadratura delle superficie e questioni connesse

      Lectures given at a Summer School of the Centro Internazionale Matematico Estivo (C.I.M.E.) held in Varenna (Como), Italy, August 16-25, 1954

      L. Cesari: Appunti sulla teoria delle superficie continue.- C. Y. Pauc: Dérivés et intégrants. Fonctions de cellule.

      Quadratura delle superficie e questioni connesse
    • Equazioni differenziali non lineari

      Lectures given at a Summer School of the Centro Internazionale Matematico Estivo (C.I.M.E.) held in Varenna (Como), Italy, September 15-24, 1954

      Lectures: J. L. Massera: Théorie de la stabilité.- W. Wasow: Asymptotic properties of non-linear analytic differential equations.- G. Sansone: Questioni sulle equazioni non lineari.- D. Graffi: Questioni varie sulle oscillazioni non lineari.- Seminars: G. Aymerich: Oscillazioni periodiche ed isteresi oscillatoria di un sistema di Rocard a due gradi di libertà.- G. Colombo: Sui sistemi autonomi di ordine superiore al secondo.- R. Conti: Studio di un sistema piano autonomo non lineare dipendente da un parametro.

      Equazioni differenziali non lineari
    • Geometria proiettivo-differenziale

      Lectures given at a Summer School of the Centro Internazionale Matematico Estivo (C.I.M.E.) held in Pavia, Italy, September 25-October 5, 1955

      B. Segre: Proprietà locali e globali di varietà e di trasformazioni differenziabili con speciale riguardo ai casi analitici ed algebrici.- E. Cech: Deformazioni proiettive di congruenze e questioni connesse.

      Geometria proiettivo-differenziale
    • Problemi di geometria differenziale in grande

      Lectures given at a Summer School of the Centro Internazionale Matematico Estivo (C.I.M.E.) held in Sestriere (Torino), Italy, July 31-August 8, 1958

      • 72 stránok
      • 3 hodiny čítania

      Lectures: C. B. Allendörfer: Global differential geometry of imbedded manifolds.- Seminars: P. Libermann: Pseudo-groupes infitésimaux.

      Problemi di geometria differenziale in grande
    • Geometria del calcolo delle variazioni

      Lectures given at a Summer School of the Centro Internazionale Matematico Estivo (C.I.M.E.) held in Saltino (Firenza), Italy, August 21-30, 1961

      H. Busemann: The synthetic approach to Finsler spaces in the large.- E. T. Davies: Vedute generali sugli spazi variazionali.- D. Laugwitz: Geometrical methods in the differential geometry of Finsler spaces.- V. V. Wagner: Geometria del calcolo delle variazioni.

      Geometria del calcolo delle variazioni