What is the relationship between capitalism and mental health? In his most unsettling book to date, Franco “Bifo” Berardi embarks on an exhilarating journey through philosophy, psychoanalysis and current events, searching for the social roots of the mental malaise of our age. Spanning an array of horrors – the Aurora “Joker” killer; Anders Breivik; American school massacres; the suicide epidemic in Korea and Japan; and the recent spate of “austerity” suicides in Europe – Heroes dares to explore the darkest shadow cast by the contemporary obsession with relentless competition and hyper-connectivity. In a volume that crowns four decades of radical intellectual work, Berardi develops the psychoanalytical insights of his friend Félix Guattari and proposes dystopian irony as a strategy to disentangle ourselves from the deadly embrace of absolute capitalism.From the Trade Paperback edition.
Francesco Berardi Knihy


La retorica degli esercizi preparatori: glossario ragionato dei Progymnásmata
- 346 stránok
- 13 hodin čítania
I Progymnasmata sono manuali antichi utilizzati nelle scuole per l'insegnamento della retorica. Raccolgono esercizi graduati su varie tipologie testuali, fondamentali per acquisire abilità comunicative. Gli studenti producono testi autonomamente, studiando modelli classici e applicando schemi precisi. Queste caratteristiche rendono i Progymnasmata un'opera completa per la formazione letteraria e culturale dei giovani. Il volume riorganizza la dottrina retorica trasmessa dalle fonti antiche, esaminando i quattro manuali greci, le testimonianze latine, le raccolte di esercizi fittizi, la documentazione papiracea e i commenti bizantini. Si propone di fornire una panoramica esaustiva delle figure retoriche, considerando l'evoluzione della teoria e confrontandola con le prescrizioni delle Artes. È evidente il contributo specifico dei Progymnasmata nella definizione di numerosi procedimenti retorici e nel successo della formazione umanistica. Questi manuali non solo hanno plasmato tecniche retoriche, ma hanno anche influenzato profondamente lo sviluppo dell'educazione umanistica nel suo complesso.