From eccentric Joanna's boarding house, predatory Baba roams Dublin looking for men to give her a good time - and dragging with her a reluctant Cait, worrying about her figure and wanting to talk about books. Then she meets dark, long-faced Eugene Gaillard, a film director, and for a while Cait's romantic dreams seem to be fulfilled. But Eugene Gaillard is a Protestant divorce, and when Cait's drunkard father gets to hear of it, he summons a lynch mob.
Edna Obrien Knihy
Edna O’Brien bola jednou z najväčších kronikárok ženskej skúsenosti 20. storočia. Jej diela, vrátane románov, poviedok a hier, sa vyznačujú prenikavým pohľadom na intímne životy svojich postáv. O’Brien sa nebojácne zaoberala témami ženskej sexuality a spoločenskými obmedzeniami, čím si vyslúžila uznanie aj kontroverzie. Jej jedinečný štýl a hlboké pochopenie ľudskej psychiky z nej robia nezabudnuteľný hlas pre čitateľov.






Country girl. A memoir
- 357 stránok
- 13 hodin čítania
The acclaimed author describes her convent school education in Ireland, the scandal that ensued upon the publication of her first novel, and the wild 1960s parties that introduced her to people from all walks of life.
Wild Decembers
- 284 stránok
- 10 hodin čítania
O'Brien's latest novel charts the quick and critical demise of relations between "the warring sons of warring sons" fighting over inherited land in the countryside of western Ireland.
La timida e romantica Caithleen sogna l'amore, mentre la sua amica Babà, sfrontata e disinibita, è ansiosa di vivere liberamente ogni esperienza che la vita può regalare a una giovane donna. Quando l'orizzonte del loro piccolo villaggio, nella cattolicissima campagna irlandese, si fa troppo angusto, decidono di lasciare il collegio di suore in cui vivono per scappare nella grande città, in cerca d'amore ed emozioni. Alla sua pubblicazione, avvenuta nel 1960, l'esordio narrativo di Edna O'Brien, fortemente autobiografico, suscitò reazioni di sdegno e condanna che andarono ben oltre le intenzioni di una sconosciuta autrice poco più che ventenne: il libro fu bruciato sul sagrato delle chiese e messo all'indice per aver raccontato, per la prima volta con sincerità e in maniera esplicita, il desiderio di una nuova generazione di donne che rivendicava il diritto di poter vivere e parlare liberamente della propria sessualità



