Nurit Camerini, diciottenne israeliana con la passione per il cinema, raccoglie testimonianze per realizzare un documentario sulla sua famiglia: nata da un'inseminazione artificiale, grazie a un donatore scomparso da poco, Giorgio Amati, Nurit decide che è proprio questo aspetto che vuole approfondire. Poco prima che lui morisse, infatti, Nurit e Giorgio si sono incontrati e tra di loro è nata una fitta corrispondenza, dettata dal bisogno, dell'uno, di raccontare una storia tenuta segreta per troppo tempo, e dall'avidità e dall'urgenza di sapere dell'altra. Dopo la morte di Giorgio, è con i fratelli, con la vedova Amati e con i figli di Giorgio che Nurit deve confrontarsi, per saperne di più sul suo padre biologico e concludere la sua storia. Ma, oltre alle non poche resistenze opposte dalla famiglia di Giorgio, Nurit dovrà fare i conti anche con qualcosa che, nonostante la fiducia, Giorgio non era riuscito a raccontarle. Una testimonianza chiave, una videoconfessione fatta dal padre a una figlia che è cresciuta lontano da lui, in cui Giorgio dichiara di essere stato più di un donatore: Nurit, di fronte a una storia d'amore insolita che si trasforma in odio sincero e inestinguibile, rinuncia infine alla verità, censurando dal suo documentario questo video e scegliendo, invece, di aiutare la madre a riconciliarsi con il ricordo doloroso dell'amante perduto
Letizia Muratori Knihy



Sole senza nessuno
- 133 stránok
- 5 hodin čítania
Della sua lontana carriera di modella Emilia non ha conservato molto, tranne una nervosa tolleranza verso l’eccentricità. Eppure la proposta che le arriva all’improvviso da una sua vecchia conoscenza nel mondo della moda, l’ineffabile signor Murita, la lascia per un attimo interdetta: si tratterebbe infatti di curare nei minimi particolari, a partire dagli abiti alla coreografia e oltre, le settantadue ore che alcuni turisti giapponesi amano trascorrere a Roma per ricevere, in una cerimonia che al ritorno presenteranno come un matrimonio esotico, la benedizione della Chiesa cattolica. Essendo nata in sartoria, e dopo anni di passerella, Emilia ha visto ben altro: i capricci di Audrey Hepburn e Ava Gardner, ad esempio, o le bizze di vari stilisti. Ma la sua perplessità non è di carattere professionale. Accade infatti che il lavoro di Murita consista nella messinscena, e quindi nella parodia, di un matrimonio, e che al matrimonio Emilia non pensi volentieri: molto tardivamente quello con Paolo, tenuto in piedi a forza quasi dagli inizi, si sta sciogliendo, mentre sua figlia Sofia, risucchiata da una brillante carriera di fotografa, ha una vita sentimentale che la Chiesa non benedirebbe mai. Eppure alla fine Emilia accetta, innescando una catena di eventi lievemente surreali che punta dritto al cuore nero di una vita molto diversa dal suo book. Nei suoi libri precedenti, Letizia Muratori aveva dimostrato di saper fondere a freddo il riso e l’angoscia, l’intermittenza della commedia e la voragine improvvisa del silenzio. Qui la fusione è invece calda, e il ritratto di una donna, delle sue solitudini, della penombra dolorosa cui non riesce a strapparsi si legge d’un fiato: temendo sempre più – e a ragione – l’arrivo della luce.
Ragazze che dovresti conoscere
- 320 stránok
- 12 hodin čítania
Una scatenata banda di giovani scrittrici italiane decise a raccontare di sesso. Come pare (e piace) a loro. Una antologia erotica tutta al femminile, un punto di vista spudorato e liberissimo su ciò che è davvero fondamentale nella vita. La propria, e quella degli uomini.