Non è soltanto un espediente narrativo: parlare di Walter Veltroni significa raccontare la parabola di un personaggio che, secondo gli autori, ha conquistato una leadership non con i rituali combattimenti tipici della politica italiana ma risvegliando ideali, sentimenti, miti trascurati nelle sedi di partito. L'uomo che in pochi giorni è tornato a far sognare la depressa sinistra italiana nasce in una casa dove non c'è più un padre, cresce nella famiglia politica degli attuali leader post-comunisti, costruisce un pantheon di sogni, simboli ed eroi. Dalla gioventù in FGCI alla segreteria di partito, dalla nomina a sindaco di Roma al discorso del Lingotto, questo libro racconta l'intero "film" veltroniano, con gli attori principali, le comparse, le scene tagliate, i dietro le quinte.
Fabio Martini Knihy
Fabio Martini, Riman, od čias škandálu Tangentopoli rozpráva pre denník „La Stampa“ o postavách, príbehoch a zákulisných udalostiach talianskej politiky ako jeho spravodaj. Martini, žiak historika Paola Spriana a predtým spolupracovník časopisu „Mondoperaio“, je autorom esejí o vzťahoch medzi politikou a informáciami. Jeho práca sa zameriava na odhaľovanie hlbších súvislostí a mocenskej dynamiky, ktorá formuje politickú krajinu. Čitatelia ocenia jeho prenikavý pohľad na mechanizmy ovplyvňujúce verejné dianie.
