Bookbot

Fabio Fiori

    Tento autor sa ponára do hlbín Stredozemného mora a skúma jeho vody a vetry. Jeho diela sú cestopisnými reflexiami inšpirovanými cestami po mori aj po súši, ktoré zachytávajú esenciu cestovateľa. Prostredníctvom sugestívneho rozprávania a starostlivého pozorovania približuje čitateľom drsnú krásu a tajomstvá mora. Jeho písanie je poetickým skúmaním spojenia medzi človekom a oceánom.

    L'odore del mare
    L'abbraccio del mare. Piccole emozioni dell'acquasalata
    • L'odore del mare

      • 96 stránok
      • 4 hodiny čítania

      Chi ama il mare vuole ascoltarne la voce e vederne i colori. Ma vuole anche toccarlo, sentirne l’odore e, qualche volta, assaporare un po’ d’acqua salata. Andare a piedi sulla battigia, magari scalzi, regala tutti i piaceri del mare, soprattutto in autunno, inverno o primavera, anche sferzati dal vento e dalla pioggia, oppure d’estate all’alba o al tramonto nel rumoroso silenzio delle onde. Momenti in cui il rapporto con il Mediterraneo è appassionate e sensuale, in cui l’attrazione per l’acqua diventa irresistibile.Il cammino allora s’interrompe per un tuffo o una nuotata, per poi riprendere con addosso l’odore del sale. Passeggiare lungo le rive è un modo semplice e libero di “navigare”, ma anche di rivendicare la gratuità del mare, a Marsiglia come a Palermo, sull’isola di Itaca come sul promontorio del Gargano. Perciò il cammino lungo le spiagge e le falesie è oggi anche una forma di disobbedienza civile, una pratica libertaria, per rivendicare le gioie del nostro mare quotidiano.

      L'odore del mare