Bookbot

Raffaele Cantone

    Raffaele Cantone
    I Gattopardi
    V mene spravodlivosti
    • V mene spravodlivosti

      • 204 stránok
      • 8 hodin čítania

      V mene spravodlivosti je autobiografický príbeh zanieteného bojovníka s cammorou Raffaela Cantoneho. Cantone (1963, Neapol) vyrastal v regióne, ktorý bol pod silným vplyvom camorry. Vyštudoval právo a v rokoch 1999 - 2007 pôsobil ako vedúci štátny zástupca v oddelení boja s mafiou v Neapole. Cantone podáva svedectvo o práci obrancov zákona, ktorých sa camorra pokúša odstrániť, o práci sprevádzanej stratou súkromia, ľudskou osamotenosťou a totálnym podriadením sa bezpečnostným opatreniam. Roberto Saviano, autor svetoznámeho románu Gomora, hovorí: "Bez Cantoneho zanietenosti by som už možno neexistoval."

      V mene spravodlivosti
    • I Gattopardi

      • 285 stránok
      • 10 hodin čítania
      3,5(18)Ohodnotiť

      Che le mafie abbiano connessioni e collusioni con parti del sistema economico, politico, giudiziario del Paese lo leggiamo da anni su libri e giornali; come pure ci sentiamo spesso ripetere, troppo genericamente, che la mafia è soprattutto una "cultura mafiosa". Non sappiamo però quali sono concretamente i ruoli dei diversi protagonisti, chi davvero fa cosa. Raffaele Cantone ce lo spiega in questa conversazione con Gianluca di Feo, mettendo in evidenza il nodo cruciale dell'intreccio, il circuito vizioso in cui le organizzazioni criminali, gli imprenditori, la società fanno "sistema" e traggono reciprocamente vantaggio gli uni dagli altri. Cantone, grazie a uno straordinario lavoro di ricerca giudiziaria, ricostruisce infatti la rete di connessioni messa in piedi dalla criminalità organizzata in Italia negli ultimi vent'anni, racconta nei dettagli quali sono i business, i mercati, le regioni, gli appalti, i clan e gli enti coinvolti nel circuito e qual è il ruolo svolto dai diversi protagonisti: i gattopardi, appunto. La ricostruzione di come funziona davvero il sistema criminale nel nostro Paese.

      I Gattopardi