Bookbot

Susanna Marietti

    Antigone. 25 anni di storia italiana visti da dietro le sbarre
    • L’associazione Antigone svolge da più di venticinque anni un’attività di monitoraggio sulle condizioni di detenzione nel nostro Paese. Una lunga storia di lotte per garantire i diritti fondamentali nel sistema della giustizia penale. Attraverso le migliaia di visite nelle carceri italiane che gli osservatori di Antigone effettuano ogni anno vengono raccolte e divulgate informazioni per verificare l’efficacia delle scelte politiche in tema di giustizia e per fornire all’opinione pubblica un quadro fedele della realtà. Proprio per dare un’interpretazione differente della recente storia d’Italia, a partire da quei luoghi di osservazione tragicamente emblematici che sono gli istituti di detenzione, nascono questi tre racconti. Un graphic novel che mostra anche molti dei protagonisti che hanno realmente costruito la storia di Antigone, a partire dagli anni di piombo, passando per le stragi mafiose, fino alle carcerazioni di massa dei giorni nostri. Un lavoro per offrire maggiore visibilità e attenzione a un’emergenza umanitaria tristemente attuale.

      Antigone. 25 anni di storia italiana visti da dietro le sbarre